L’arte di educare offre nuove conoscenze, strumenti ed esperienze per migliorare la qualità dei processi educativi e formativi in famiglia, così come negli asili nido e nelle scuole. Il corso vuole soprattutto sostenere genitori, educatori e insegnanti nel
- sostenere bambini e ragazzi nei loro processi di apprendimento, mantenendo una relazione positiva con loro, caratterizzata da comprensione reciproca, rispetto e apprezzamento;
- accompagnare consapevolmente bambini e ragazzi nello sviluppo della loro personalità: gestione delle emozioni, conoscenza di sé, motivazione all’apprendimento, capacità comunicative, ecc.;
- affrontare meglio le situazioni difficili nell’educazione e nella formazione e prevenire i problemi;
- migliorare la comunicazione e la collaborazione tra famiglia e asilo/scuola, per accompagnare al meglio e insieme bambini e ragazzi.
Il corso “L’arte di educare” è stato sviluppato da Silvana Tiani Brunelli dell’istituto italiano “
Centro Studi Podresca
“ e comprende dieci moduli che affrontano temi educativi molto rilevanti e attuali.